GustavoRinaldi’s Academic Site


Macro 23 (elevato debito pubblico)

In Macro 23, tutte le domande dalla prima fino al commento di GR  ” Fine” sono accettate, se non e` indicato altrimenti


85 Comments so far
Leave a comment

LEZ 23. Cap 24. Il patto di stabilità e crescita, protocollo del Trattato di Maastricht che impone ai Paesi che partecipano al’Unione monetaria di mantenere un disavanzo totale minore del 3%, per gli Stati aderenti:
a)è sfavorevole perchè obbliga i cittadini a pagare più tasse
b)è sfavorevole perchè obbliga i governi a ridurre la spesa pubblica
c)è un incentivo affinchè essi non lascino che il debito pubblico aumenti in modo incontrollato
d)non ha nulla a che vedere col loro debito pubblico
e)richiede che essi incrementino le loro esportazioni nette

Comment by Enrica Vaglienti

Lezione 23
Il disavanzo di bilancio è descritto dalla seguente formula:
a) rBt-1 + Gt
b) rBt-1 + Gt-Tt
c) rBt-1 + Tt
d) rBt-1 – Gt+Tt
e) rBt-1

Comment by Francesca Mensa

A proposito dell’evoluzione del rapporto debito pubblico/Pil in Italia dagli anni ’60 al 1992 (Trattato di Maastricht) è errato affermare:

A gli anni ’60 sono stati caratterizzati da una forte crescita, infatti il tasso medio di crescita ha superato il tasso di interesse reale
B negli anni ’70 si registravano bassi tassi di interesse reali
C negli anni ’70 per contenere la crescita del debito si ricorse al finanziamento
D con il “divorzio” tra il Tesoro e la Banca d’Italia le entrate da signoraggio aumentarono rapidamente
E con il Trattato di Maastricht iniziò la strada verso il risanamento del bilancio e la riduzione del debito pubblico
_______________________________________
GR No.

Comment by Nadia Tavella

LEZIONE 23 (cap.24)
Individuare la risposta vera
Se Gt-Tt>0 si parla di:
A)avanzo primario
B)avanzo corretto per l’inflazione
C)avanzo corrente
D)disavanzo primario
E)disavanzo corrente

Comment by Veronica Artale

CAPITOLO 24 LEZIONE 23

Cosa significa Stabilizzare il debito?
A) Renderlo pari a zero;
B) Renderlo pari ad 1;
C) Ridurre drasticamente il debito;
D) Mantenere il debito uguale ad un dato livello;
E) Ridurre i debiti troppo elevati

Comment by Luana Pautasso Grosso

quanto è il disavanzo totale dell’Italia?
A)3%
B)1,5%
C)5%
D)10%
E)nessuna delle precedenti

_____________________________________________
GR NO
A) propongo di mettere un riferimento temporale preciso
B) La domanda ha piu’ senso se si aggiunge “approssimativamente”

Comment by michele

Lezione 23 (cap.24)
Trovate la risposta esatta tra le seguenti affermazioni sul rimborso del debito pubblico:
1.Tanto maggiore sarà la diminuzione delle
imposte future quanto maggiore è il tasso di
interesse nominale.
2.Quanto minore è il tasso di interesse reale,
tanto minore sarà l’aumento delle imposte
future.
3.Tanto maggiore sarà l’aumento delle imposte
future quanto minore è il tempo che il governo
aspetta ad aumentare le imposte.
4.Quanto maggiore è il tasso di interesse reale,
tanto maggiore sarà la diminuzione delle
imposte future.
5.Quanto maggiore è il tempo che il governo
aspetta ad aumentare le imposte, tanto minore
sarà l’aumento delle imposte future.

Comment by Daniele Pepe

CAPITOLO 23 (24 LIBRO)

Se il tasso di crescita è minore del tasso di interesse, in presenza di un debito (positivo) ereditato dal passato e di disavanzi primari, il rapporto debito/PIL:

a)converge sempre al suo valore di stato stazionario;
b)cresce allontanandosi gradualmente dal valore di equilibrio;
c)rimane costante;
d)diminuisce allontanandosi gradualmente dal valore di equilibrio;
e)si riduce nel tempo.

Comment by Francesco Conca

Capitolo 24
Trovare l’affermazione falsa sulle seguenti affermazioni sulla teoria politica del debito
-la teoria politica del debito afferma che la scelta di chi deve pagare il debito è un problema di redistribuzione del reddito tra gruppi economici
-i gruppi d’interesse posso essere individuati in : rentiers, imprenditori e lavoratori
-i rentiers sono a favore del ripudio del debito
-gli imprenditori si oppongono alle imposte sul capitale
– i lavoratori si oppongono alle imposte indirette
_______________________________________
NO, linguaggio.

Comment by Elisa Rosanna Mourglia

Quale dei seguenti fattori può causare una riduzione del rapporto debito/PIL da un periodo all’altro?
1) aumento del tasso di crescita del PIL
2) aumento del tasso d’interesse reale
3) l’avanzo primario si trasforma in un disavanzo primario
4) il tasso d’interesse reale è pari al valore del tasso di crescita del PIL
5) nessuna delle precedenti

Comment by Mara Breuza

Lezione 23 (cap. 24)
Dal momento in cui si decide di stabilizzare il debito pubblico, il governo deve:
1.Registrare un disavanzo corretto per l’inflazione pari agli interessi sul debito esistente.
2.Registrare un avanzo commerciale uguale agli interessi sul debito esistente.
3.Registrare un disavanzo commerciale pari agli interessi sul debito esistente.
4.Registrare un avanzo primario uguale agli interessi sul debito esistente
5.Nessuna delle precedenti.

Comment by Daniele Pepe

Il disavanzo di bilancio è:
1)Il rapporto tra spesa pubblica (in beni e servizie) e imposte al netto dei trasferimenti;
2)La somma tra spesa pubblica (in beni e servizi) e imposte al netto dei trasferimenti;
3)La differenza tra spesa pubblica (in beni e servizi) e imposte al netto dei trasferimenti;
4)La differenza tra spesa pubblica (in beni e servizi) e imposte compresi i trasferimenti;
5)Nessuna delle precedenti.

Comment by Simone Russo

Per evitare un ulteriore aumento del debito pubblico un Governo quali azioni non compie?
· Aumenta le imposte
· Consegue un avanzo pari agli interessi reali su debito esistente
· In anni successivi consegue un avanzo pari agli interessi reali sul debito esistente
· Stabilizza il debito
· Aumenta la spesa pubblica
Rif cap 24

Comment by luigi cottino

In considerazione del “divorzio” fra Tesoro e Banca d’Italia si trovi la conseguenza errata:
1) blocco della monetizzazione dei disavanzi
2) blocco della monetizzazione del debito
3) si riducono i disavanzi
4) aumenta la spesa per i pubblici dipendenti
5) aumenta la spesa previdenziale

Comment by Mara Breuza

Cosa s’intende per servire il debito:
a pagare gli interessi
b pagare il debito
c aumentare il debito
d aumentare le imposte
e nessuna delle precedenti

Comment by Elisa Blanc

F I N E
fino a qui le domande senza miei commenti sono accettate.
GR

Comment by gustavorinaldi

CAPITOLO 24
Riflettendo sul rapporto debito/Pil non è corretto affermare che:
1. La sua variazione è uguale alla somma di due termini uno dei quali rappresenta la spesa per interessi, in termini reali, corretta per la crescita dell’inflazione.
2. È molto più sensato considerare in un’economia in crescita il rapporto debito/Pil, piuttosto che il livello del debito.
3. Non dipende dal fatto che il Governo ottenga disavanzi o avanzi primari e che il tasso di interesse reale sia maggiore o minore rispetto al tasso di crescita del Pil.
4. Se debito e Pil aumentano, al tasso “r” il primo, e al tasso “g” il secondo, il loro rapporto crescerà al tasso “r-g”.
5. La sua variazione è uguale alla somma di due termini uno dei quali è il rapporto tra disavanzo primario e Pil.
_________________________________
GR NO
Ci sono 2 risposte sbagliate.
Risposta 1)
Se la spesa per interessi e` in termini reali, non e` gia` corretta per l’inflazione? Allora perche’ dirlo 2 volte?
E la crescita della produzione dove e` finita?

Comment by Rege Elvis

Oggi quanto è approssimativamente il disavanzo totale dell’Italia ?
A)3%
B)1,5%
C)5%
D)10%
E)nessuna delle precedenti

_______________________________
GR: NO, il disavanzo e` un flusso ed i flussi si misurano non in un momento, bensi’ in un….

Comment by michele

CAPITOLO 24
lA RELAZIONE FRA DEBITO PUBBLICO E DISAVANZO PUBBLICO E:
a) la variazione del disavanzo di un anno è uguale al debito di quell’anno
b) la variazione del debito di un anno è uguale al disavanzo di quell’anno
c) la variazione dell’avanzo di un anno è uguale al debito di quell’anno
d) il debito è uguale al disavanzo
e) la variazione del disavanzo di un anno è uguale all’avanzo di quell’anno

Comment by Solaro Alberto

buongiorno professore, le chiedo gentilmente un commento alla domanda, grazie

Comment by solaro alberto

CAPITOLO 24
Quale sulle seguenti affermazioni sugli Stati Uniti nel secondo dopoguerra è falsa?
-la situazione politica era stabile
-furono avviate misure di aggiustamento fiscale
-i tassi di crescita della produzione eccedevano i tassi d’interesse
-in una quindicina d’anni il rapporto debito/PIL si dimezzò
-fu necessario ricorrere al ripudio
_______________________
GR: SI’

Comment by Elisa Rosanna Mourglia

CAPITOLO 24
Riflettendo sull’argomento riguardante il rapporto debito/Pil non è corretto affermare che:
1. In Italia è andato via via aumentando a partire dagli anni Ottanta.
2. È molto più sensato considerare in un’economia in crescita il rapporto debito/Pil, piuttosto che il livello del debito.
3. Non dipende dal fatto che il Governo ottenga disavanzi o avanzi primari e che il tasso di interesse reale sia maggiore o minore rispetto al tasso di crescita del Pil.
4. Se debito e Pil aumentano, al tasso “r” il primo, e al tasso “g” il secondo, il loro rapporto crescerà al tasso “r-g”.
5. Se presenta valori troppo elevati potrebbe comportare una crisi finanziaria.
__________________________
GR: Si’

Comment by Rege Elvis

Il rapporto Debito/PIL in Italia (segnare la risposta falsa):

A la rapida crescita registrata a partire dagli anni ’70 non è associata ad una guerra o a disastri naturali.
B per sostenere la crescita economica si puntò sull’uso della spesa pubblica.
C negli anni ’70 il tasso di interesse scese molto al di sotto del tasso di crescita del PIL.
D il “divorzio” tra il Tesoro e la Banca d’Italia provocò un aumento delle entrate da signoraggio.
E gli anni ’80 furono un periodo di ulteriore crescita della spesa pubblica.
_________________________________
GR: Si’

Comment by Nadia Tavella

Il vincolo di bilancio del governo è definito dall’equazione
1) Bt-Bt-1= rBt-1 + Gt + Tt
2) Bt-Bt-1= Bt-1 – Gt+Tt
3) Bt = rBt-1 + Tt
4) Bt-Bt-1= disavanzo primario
5) Bt = (1+r) Bt-1 +G-T
_______________________________
GR: Si’

Comment by Gian Luca Olivero

Chi sopportò l’onere della riduzione del debito in Gran Bretagna?
A) imprenditori
B) partito conservatore
C) contribuenti
D) governo
E) istituzioni democratiche
_________________________________
GR: Si’.

Comment by Andreolotti Roberta

Lezione 24

Nei primi anni Ottanta, in che modo si è ridotto il signoraggio?

1. Con un aumento del tasso di interesse
2. Con un aumento del disavanzo primario
3. Con un aumento del debito pubblico
4.(X)Dopo il “Divorzio” tra il Tesoro e la Banca d’Italia
5. Con una diminuzione della spesa pubblica
___________________________
GR: No, di che paese parla?

Comment by Noemi Benedetto

Lezione 24

Nei primi anni Ottanta, in che modo si è ridotto il signoraggio in Italia?

1. Con un aumento del tasso di interesse
2. Con un aumento del disavanzo primario
3. Con un aumento del debito pubblico
4. Con il “Divorzio” tra il Tesoro e la Banca d’Italia
5. Con una diminuzione della Spesa pubblica
____________________________________________
GR: Si’

Comment by Noemi Benedetto

Crocettare la risposta errata:
Come si può ridurre il debito pubblico?
1) Generando avanzi privati;
2) Ricorrendo al finanziamento monetario;
3) Ripudiando il debito;
4) Introducendo imposte sui titoli pubblici che non erano previste quando gli investitori avevano acquistato i titoli;
5) Riducendo le imposte.
_____________________________
GR: No, 2 errate.

Comment by Cinzia Peretti matr. 304234

COME SI PUò RIDURRE UN ELEVATO DEBITO PUBBLICO?SEGNARE L’UNICA RISPOSTA FALSA:
a) diminuendo la spesa pubblica
b) ricorrendo al finanziamento monetario rischiando però situazioni di iperinflazione
c) “ripudiando” il debito a costo di interrompere il rapporto di fiducia fra risparmiatori e governo
d) aumentando la tassazione
e) incrementando gli investimenti statali in servizi di pubblica utilità come la sanità, l’istruzione, le infrastrutture…etc…
______________________________
GR: Si’

Comment by Manuela Giacomino

quale delle seguenti affermazioni sul vincolo di bilancio del governo è falsa
1) nel ipotesi che il finanziamento monetario sia inesistente, la variazione del debito pubblico nel corso dell anno t deve essere uguale al disavanzo nell’anno t
2) nella stessa ipotesi precedente Bt-Bt-1= disavanzo
3)la variazione del debito in funzione del livello iniziale del debito
4) Bt-Bt-1=rBt-1+G-Tt
5) Bt-BT-1=interessi sul debito + disavanzo primario
__________________________
GR: No.
In generale le risposte legate tra loro non vengono accettate. La 3 e` anche poco chiara.

Comment by Marco Cerabona

La misura corretta del disavanzo com’è chiamata:
1) avanzo primario
2) disavanzo primario
3) disavanzo corretto per l’inflazione
4) avanzo corretto per l’inflazione
5)vincolo di bilancio del governo
______________________________
GR: Si’

Comment by Marco Cerabona

Per disavanzo primario s’intende:
1)la differenza tra spesa pubblica in beni e servizi (G), e imposte al netto dei trasferimenti (T)
2)la somma tra spesa pubblica in beni e servizi (G) e imposte al netto dei trasferimenti (T)
3)la differenza tra imposte al netto dei trasferimenti (T) e spesa pubblica in beni e servizi (G)
4)la differenza tra spesa pubblica in beni e imposte al netto dei trasferimenti
5)la differenza tra spesa pubblica in servizi e imposte
__________________________________________________
GR: Si’

Comment by Besso Pianetto Stefano

Per mantenere costante il debito:
1- gli interessi devono essere maggiori dell’avanzo primario
2- gli interessi devono essere uguali al disavanzo primario
3- gli interessi devono essere uguali all’avanzo primario
4- le imposte dovranno essere sempre più basse di un ammontare pari agli interessi
5- la spesa pubblica dovrà essere superiore alle imposte

Comment by Riccardo Cottone

Il disavanzo di bilancio.
Segnare la risposta errata:
1) è dato da rBt-1 + Gt – T
2) Bt-1 è il debito pubblico al quale si mira per il prossimo anno;
3) Gt è la spesa pubblica in beni e servizi nell’anno t;
4) r è l’interesse reale;
5) A parole, è uguale alla spesa in beni e servizi, più gli interessi, meno le imposte al netto dei trasferimenti.
_______________________________
GR: SI’

Comment by Cinzia Peretti matr. 304234

Quando Gt-Tt>0 si ha
1) Un vincolo di bilancio;
2) Un disavanzo corretto per l’inflazione;
3) Un avanzo corretto per l’inflazione;
4) Un disavanzo primario;
5) Un disavanzo corrente.
______________________________
GR: Non capisco

Comment by Cinzia Peretti matr. 304234

Il vincolo di bilancio del Governo descrive l’evoluzione del debito pubblico in funzione di:
1.interessi e spesa pubblica;
2.spesa pubblica al netto di interessi e imposte;
3.imposte al netto dei trasferimenti;
4.interessi e spesa pubblica al netto degli interessi e delle imposte;
5.interessi e imposte.
______________________________
GR: SI’

Comment by Rossana Giasullo

Individuare l’affermazione falsa.
Nell’equazione del disavanzo di bilancio nell’anno t
1) Bt-1 è il debito pubblico alla fine dell’anno t-1
2) r è il tasso di interesse reale
3) Gt è la spesa pubblica in beni e servizi nell’anno t
4) Tutte le variabili sono in termini nominali
5) Tt sono le imposte al netto dei trasferimenti nell’anno t
______________
Si’

Comment by Mirko Panino

riguardo al rapporto debito/PIL, segnare la risposta errata:
1. è il rapporto tra il debito pubblico di un paese ed il suo prodotto interno lordo
2. in Italia è rimasto approsimatamente costante negli anni Settanta
3. in Italia negli anni ’90 ha superato la soglia del 100%
4.in Italia dopo gli anni ’90 ha cominciato a continuato a salire
5.è il rapporto tra il disavanzo di bilancio ed il prodotto interno lordo

Comment by eleonora ferrua

CORREZIONE DELLA RISPOSTA 4

riguardo al rapporto debito/PIL, segnare la risposta errata:
1. è il rapporto tra il debito pubblico di un paese ed il suo prodotto interno lordo
2. in Italia è rimasto approsimatamente costante negli anni Settanta
3. in Italia negli anni ‘90 ha superato la soglia del 100%
4.in Italia dopo gli anni ‘90 ha continuato a salire
5.è il rapporto tra il disavanzo di bilancio ed il prodotto interno lordo

Comment by eleonora ferrua

ULTERIORE CORREZIONE DELLA RISPOSTA 4

riguardo al rapporto debito/PIL, segnare la risposta errata:
1. è il rapporto tra il debito pubblico di un paese ed il suo prodotto interno lordo
2. in Italia è rimasto approssimativamente costante negli anni Settanta
3. in Italia negli anni ‘90 ha superato la soglia del 100%
4.in Italia dopo gli anni ‘90 ha continuato a salire
5.è il rapporto tra il disavanzo di bilancio ed il prodotto interno lordo

Comment by eleonora ferrua

riguardo al patto di stabilità e crescita, trovare la risposta corretta:
1. è un protocollo del Trattato di Maastricht che impone ai paesi che partecipano all’Unione monetaria di mantenere un disavanzo totale al di sotto del 3%.
2.è un protocollo del Trattato di Maastricht che impone ai paesi che partecipano all’Unione monetaria di mantenere un disavanzo totale al di sopra del 3%.
3.è un protocollo del Trattato di Maastricht che impone ai paesi che partecipano all’Unione monetaria di mantenere un disavanzo totale pari al 3%.
4. se non veniva rispettato non erano però previste sanzioni
5. se la violazione perdurava nel tempo il paese doveva uscire dall’Unione monetaria.
__________________________
Si’

Comment by eleonora ferrua

Individuare la risposta corretta:
1.in fase espansiva lo Stato deve spendere di più per dare un ulteriore impulso alla produzione e al consumo;
2.negli anni 70 in alcuni paesi europei r-g era negativo grazie alla grande crescita di quegli anni;
3.in Italia il signoraggio diminuì molto grazie al divorzio tra il Tesoro e la Banca Centrale;
4.l’aumento del debito in Germania negli anni 20 fu causato solo dalle riparazioni di guerra che dovette pagare;
5.nell’equazione del disavanzo iBt-1 indica gli interessi sui titoli pubblici.
______________________________
GR: SI’

Comment by Ricotto Roberta

rBt-1 + Gt-Tt indica:
a) il disavanzo di bilancio
b) le imposte dell’anno t-1
c) il sgnoraggio
d) il disavanzo commerciale
e) il debito pubblico
______________________
No

Comment by Andrea Aglì

Riferimento: capitolo 24

Tra le seguenti opzioni che un governo ha per stabilizzare o ridurre un livello del rapporto debito pubblico/Pil elevato e crescente, solo una è errata:

1-Generare avanzi primari sufficientemente ampi.
2-Aumentare le spese e ridurre le imposte.
3-Ricorrere al finanziamento monetario della banca centrale.
4-Ripudiare il debito pubblico, interamente o parzialmente.
5-Convincere la banca centrale a stampare moneta e finanziare il disavanzo tramite il signoraggio.
______________________________
GR: SI’

Comment by Riccardo Cavazzana

Quale politica adottò la Gran Bretagna nel 1 dopoguerra per ridurre il debito pubblico? :
• Politica monetaria espansiva
• Austerità fiscale e monetaria
• Riduzione delle imposte
• Abolizione del sistema gold standard
• Nessuna delle precedenti
_______________________________
no

Comment by Umberto bonanate

Cosa succede al rapporto Debito/PIL se il tasso di crescita è minore del tasso di interesse, con un debito (positivo) ereditato dal passato e disavanzi primari?
1- converge sempre al suo valore di stato stazionario
2- cresce allontanandosi gradualmente dal valore di equilibrio
3- rimane costante
4- diminuisce allontanandosi gradualmente dal valore di equilibrio
5- si riduce nel tempo
______________________________
GR: SI’

Comment by Riccardo Cottone

Nell’equazione Bt-Bt-1=rBt-1+G-Tt
che cosa indica rBt-1?
1-il disavanzo primario
2-gli interessi sul debito
3-l’avanzo primario
4-le imposte dell’anno t-1
5-la variazione del disavanzo di bilancio
______________________________
GR: SI’

Comment by Cristina Boaglio

Quando si ha debito pubblico lo stato si finanzia…( trovare quella falsa )
1) tassando la popolazione
2) vendendo cespiti
3) tramite la sua partecipazione in aziende
4) emettendo moneta ( signoraggio )
5) acquista titoli per procurarsi moneta

Comment by Mercurio Marco

Quale politica adottò la francia nel primo dopoguerra per ridurre l’elevato debito pubblico?
1)l’instabilità politica
2)la stabilità politica
3)le riparazioni di guerra dalla Germania
4)le imposte sul reddito
5)maggiore inflazione
______________________________
GR: SI’

Comment by mariantonia filardo

Quale tra le seguenti affermazioni è ERRATA?

1. A parità di spesa pubblica una riduzione delle imposte correnti deve essere compensata da un aumento delle imposte future, a meno che si possa fare affidamento su di una forte crescita del PIL.
2. Per stabilizzare il debito il governo deve produrre un avanzo primario uguale alla spesa per interessi sul debito esistente
3. In Italia il rapporto debito/PIL è andato via via diminuendo a partire dagli anni Ottanta
4. Il disavanzo primario è la differenza tra spesa pubblica in beni e servizi e imposte al netto dei trasferimenti
5. In un economia in crescita ha più senso considerare il rapporto debito/PIL, piuttosto che il livello di debito
________________________________________
SI’

Comment by Amparore Elisa

capitolo 24
Quale tra le seguenti equazioni, è quella che descrive l’andamento del rapporto debito/PIL?
1)Bt/Yt – Bt-1/Yt-1=(r-g)Bt-1/Yt-1 + Gt-Tt/Yt
2)Bt/Yt – Bt/Yt-1=(r-g)Bt-1/Yt-1 + Gt-Tt/Yt
3)Bt/Yt + Bt-1/Yt-1=(r-g)Bt-1/Yt-1 + Gt-Tt/Yt
4)Bt-1/Yt-1 – Bt/Yt=(r-g)Bt-1/Yt-1 + Gt-Tt/Yt
5)Bt/Yt + Bt/Yt=(r-g)Bt/Yt + Gt-Tt/Yt

NB in tutte le formule, t e t-1 sono da considerarsi pedici.
___________________________________
Si’

Comment by Oliveri Viviana

Che cosa non deve mai fare un governo che vuole stabilizzare o ridurre il livello del rapporto debito pubblico/PIL elevato e crescente?
1. ridurre le imposte
2. generare avanzi primari
3. ricorrere al finanziamento monetario della banca centrale
4. ripudiare il debito pubblico
5. tagliare le spese e i trasferimenti

Comment by Stefania Parizia

Chi colpì la drammatica riduzione della ricchezza in Germania nel dopoguerra?
1)governo;
2)istituzioni democratiche;
3)classe media;
4)contribuenti;
5)classi meno agiate.
______________________________
Si’

Comment by Bonansea Alice

Lo stato si finanzia…( segnare quella sbagliata )
1 emettendo tasse
2 non emettendo moneta
3 con il signoreggio
4 prendendo a prestito
5 vendendo cespiti

Comment by Mercurio Marco

Indicare la risposta sbagliata riguardante gli episodi sulla riduzione di un elevato debito pubblico in seguito alla prima guerra mondiale
a)La Gran Bretagna nel dopoguerra fu favorita da una stabilità politica
b)Gli USA alla fine della seconda guerra mondiale hanno registrato un maggiore successo rispetto alla Gran Bretagna grazie all’accompagnamento di una crescita economica
c)La Germania utilizzò come maggiore fonte di finanziamento per le spese militari l’indebitamento
d)La Francia nel dopoguerra adottò un programma di stabilizzazione per ridurre l’elevato debito pubblico
e)La Germania riuscì nel dopoguerra a ridurre velocemente il debito pubblico grazie ad un governo stabile.
_______________________________
No, almeno 2 sono sbagliate

Comment by Galfione Nadia

Il caso Italiano.Debito/PIL in Italia. Trovare la risposta sbagliata:
1)Non e` il frutto di guerre o calamita`;
2)E’ frutto di spesa pubblica ed evasione fiscale;
3)Molte riforme nei primi anni ’70, tra cui la creazione di un sistema di welfare senza corrispettivi aumenti delle tasse;
4)Un basso tasso di interesse salvo’ temporaneamente la situazione;
5)Il debito in rapporto al Pil è molto aumentato a seguito del trattato di Maastricht.
__________________
Si’

Comment by Martina Lesna

Quale dei seguenti fattori può causare una riduzione del rapporto debito/PIL da un periodo successivo:
1)Diminuzione del tasso di crescita;
2)Diminuzione del tasso di interesse reale;
3)L’avanzo primario diventa un avanzo primario;
4)Aumento del tasso di interesse reale;
5)Aumento del tasso di interesse nominale
___________________________
No

Comment by Ilaria Novaretti

Dati: it=0,10; Gt=200; Tt=190; Bt-1=900. Calcolare la misura ufficiale del disavanzo nell’anno t:
1)80;
2)160;
3)100;
4)140;
5)730.
___________________________________________________________
Si’

Comment by Chirico Daniela

Supponete che l’inflazione sia pari al 10% e che i saldi monetari reali siano pari a 500. Calcolare la tassa da inflazione.
– 50
– 5000
– 550
– 0,5
– 5
___________________________________________________
Si’

Comment by Ilaria Novaretti

Il debito pubblico in Italia:
1-E’cresciuto fortemente negli anni’80
2-E’cresciuto fortemente principalmente negli ultimi 15 anni
3-La sua crescita non è in alcun modo da porre in relazione con il divorzio Tesoro -Banca d’Italia
4-Sta crescendo a causa del trattato di Maastricht e dell’adozione dell’euro
5-E’un antica tradizione:abbiamo sempre avuto un debito superiore al 50% del PIL
_______________________________
Si’

Comment by christian brusa

Si ricerchi la domanda errata inerente la stabilizzazione del debito (ipotizzando di attuarla dall’anno 1 in poi).
a)Il Governo decide di mantenere il debito costante ma ad un livello più elevato
b)Occorre conseguire ogni anno un avanzo primario pari agli interessi reali sul debito esistente
c)Il vincolo di bilancio in caso di stabilizzazione del debito può essere espresso dalla seguente formula:
B1 = (1+r) B0 + (G1 – T1 )
d)Il Governo decide di pagare l’intero debito nell’anno t
e)Ogni anno l’avanzo primario deve essere in grado di coprire gli interessi sul debito.
__________________
No. Cosa devo cercare?

Comment by Galfione Nadia

CAP 24
Individua la risposta esatta relativa al Patto di stabilità:
1.Protocollo del trattato di Maastricht che impone ai paesi membri che partecipano all’Unione monetaria di mantenere un disavanzo totale al di sotto del 3%
2.Protocollo del trattato di Maastricht che impone ai paesi membri che partecipano all’Unione monetaria di mantenere un avanzo totale al di sotto del 3%
3.Protocollo del trattato di Maastricht che Impone ai paesi membri che partecipano all’Unione monetaria di mantenere un disavanzo totale al di sopra del 3%
4.Non rende permanente il vincolo che originariamente il Trattato prevedeva solo come condizione di ingresso
5.Non ci sono particolari sanzioni per i paesi che non attuano rapidamente misure correttive, però se la violazione perdura per più di 2 anni il paese perde definitivamente il deposito.

_____________

Comment by Carmelina Pecoraro

Quale delle seguenti affermazioni è falsa:

– stabilizzare il debito pubblico significa mantenerlo a un certo livello, per cui il debito dell’anno t dovrà essere uguale al debito dell’anno t-1
– per evitare un aumento del debito pubblico nell’anno t, il governo deve conseguire un avanzo primario pari agli interessi sul debito già esistente ( t-1)
– se nell’anno t , ( r > g ) il debito pubblico/PIL subirà un ulteriore aumento rispetto al debito pubblico/PIL dell’anno t-1
– se nell’anno t , (r < g) il debito pubblico/ PIL subirà una riduzione rispetto al debito pubblico/PIL dell’anno t-1
– il rapporto debito pubblico/ PIL non può raggiungere valori percentuali superiori al 100%

Comment by Stefano Rovetto

LEZIONE 23
Individuare l’affermazione falsa in relazione al rapporto debito/PIL in Italia:
1) con il “divorzio” tra Tesoro e Banca d’Italia aumentò la monetizzazione del debito;
2) non è causa di guerre o calamità;
3) dopo l’adesione al trattato di Maastricht è migliorato;
4) deriva da spesa pubblica ed evasione fiscale;
5) negli anni ’70 peggiorò a causa della creazione di un sistema di welfare non supportato da aumenti delle tasse
_________________________________
Si’

Comment by Monica Guidetti

LEZIONE 23 (CAP. 22 del nuovo libro)

Quale delle seguenti affermazioni, riguardanti il rapporto debito/Pil in Italia, risulta ERRATA?

1. Negli anni ’70 era approssimativamente costante
2. Negli anni ’80 era crescente
3. Nell’anno 1984, si registra un’inversione di tendenza
4. Negli anni ’90 era maggiore del 100%
5. A partire dal 1994, si registra un’inversione di tendenza
________________________________
Si’

Comment by Grande Leamorena

Lezione 23

Un Governo che vuole ridurre un elevato debito pubblico, ha a sua disposizione vari strumenti, ognuno dei quali determina degli oneri che vanno a colpire di volta in volta i vari gruppi di interesse. A tal proposito, indicare fra le seguenti affermazioni qual è quella falsa:

1. Decidere di generare avanzi primari di bilancio per ridurre un elevato debito pubblico può risultare politicamente costoso e impopolare.
2. Ricorrere al finanziamento monetario della banca centrale genera inflazione.
3. Ripudiare il debito pubblico è in parte una buona soluzione, in quanto riduce le distorsioni prodotte da aliquote d’imposta elevate.
4. I lavoratori sono sempre danneggiati dalle imposte sulla ricchezza, dalle imposte indirette sui beni di consumo e talvolta dall’inflazione.
5. I rentiers guardano con favore a varie forme d’aumento delle imposte, sia dirette, sia indirette.
___________________________________
Si’

Comment by Valeria Angrisani

LEZIONE 23:

– Nel 1981, vi fu il “divorzio” tra il Tesoro e la Banca d’Italia. La legge stabilì che:
a) Il Governatore della Banca d’Italia non veniva più nominato dal Ministro del Tesoro
b) La Banca centrale non era più obbligata a sottoscrivere la quota dei titoli pubblici non collocati sul mercato
c) Le banconote emesse dalla Banca d’Italia non venivano più firmate dal Ministro del Tesoro
d) La Banca d’Italia non finanziava più il deficit di bilancio
e) Il Ministro del Tesoro e il Governatore della Banca d’Italia dovevano rappresentare aree politiche diverse
________________________________
Si’

Comment by Stefano Bor

LEZIONE 23

Un disavanzo è sostenibile soltanto se:

– l’associato rapporto debito/PIL di stato stazionario è tanto basso quanto basta affinché gli investitori giudichino il debito abbastanza sicuro per indurli a comprarlo e detenerlo;
– l’associato rapporto debito/PIL di stato stazionario è tanto alto quanto basta per attrarre gli investitori avversi al rischio;
– l’associato rapporto debito/PIL di stato stazionario è tanto alto quanto basta affinché gli investitori giudichino il debito abbastanza sicuro per comprarlo e detenerlo;
– l’associato rapporto debito/PIL di stato
stazionario è tanto basso quanto basta per
attrarre gli investitori non avversi al rischio;
– è uguale a zero.

Comment by Gianni La Malfa

LEZIONE 23

Un disavanzo è sostenibile soltanto se:

– l’associato rapporto debito/PIL di stato stazionario è tanto basso quanto basta affinché gli investitori giudichino il debito abbastanza sicuro per indurli a comprarlo e detenerlo;
– l’associato rapporto debito/PIL di stato stazionario è tanto alto quanto basta per attrarre gli investitori avversi al rischio;
– l’associato rapporto debito/PIL di stato stazionario è tanto alto quanto basta affinché gli investitori giudichino il debito abbastanza sicuro per comprarlo e detenerlo;
– l’associato rapporto debito/PIL di stato stazionario è tanto basso quanto basta per attrarre gli investitori non avversi al rischio;
– è uguale a zero.

Comment by Gianni La Malfa

LEZIONE 23
Indicare l’affermazione ERRATA:
1) Il debito pubblico può diminuire in presenza di una crescita sostenuta del PIL
2) Negli anni ’80 il rapporto debito/PIL è esploso a causa di un periodo di scarsa crescita e alti tassi di interesse reali
3) Il debito pubblico non è costituito dai titoli venduti dallo stato alla Banca Centrale
4) Quanto più tempo il governo aspetta ad aumentare le imposte e quanto è maggiore il tasso di interesse reale tanto maggiore sarà l’aumento delle tasse future
5) L’elevato debito/PIL presente in Italia è frutto della spesa pubblica, dell’evasione fiscale, degli scarsi controlli valutari e dell’aumento delle tasse

Comment by Marta La Montagna

Trovare la risposta corretta.
Il rapporto debito su PIL:
1.nell’ipotesi che il bilancio sia in pareggio, cresce al diminuire del tasso d’interesse reale;
2.nell’ipotesi che il bilancio sia in pareggio, cresce al crescere del tasso d’interesse reale;
3.nell’ipotesi che il bilancio sia in pareggio, cresce all’aumentare del tasso di crescita del PIL;
4.viene indicato con l’espressione Yt/Bt (con t pedice);
5.può essere approssimativamente indicato con la formula: (1 + r + gy) ∙ (Bt – 1/Yt-1) + (Gt – Tt/ Yt), (con “t”, “t-1” e “y” pedice).

Comment by Simona Coero Borga

Il rapporto debito pubblico/Pil:
1)aumenta al crescere della’avanzo primario;
2)aumenta al crescere del tasso di crescita della produzione;
3)aumenta al crescere del tasso di interesse;
4)aumenta al crescere del prodotto;
5)aumenta al crescere dei prezzi.

Comment by Federica De Giorgi

Se il tasso di interesse reale è pari al tasso di crescita della produzione:
1)il rapporto debito /Pil è necessariamente costante;
2)la variazione del rapporto debito /Pil è necessariamente costante;
3)la variazione del rapporto debito/Pil è uguale al rapporto disavanzo primario/Pil;
4)la variazione del rapporto debito/Pil è necessariamente nulla;
5)il rapporto debito/Pil è nullo.

Comment by Federica De Giorgi

Si parla di avanzo primario quando:
1.la spesa pubblica eccede le imposte
2.gli interessi sul debito eccedono le imposte
3.le imposte eccedono la spesa pubblica
4.gli interessi sul debito eccedono la spesa pubblica
5.le imposte eccedono gli interessi sul debito

Comment by Carmen Scruci

Per quanto riguarda il rimborso del debito, se la spesa pubblica rimane invariata, una riduzione delle imposte correnti:
1) Deve essere accompagnata da una ulteriore riduzione delle imposte future per mantenere il bilancio in pareggio
2) Richiede un aumento delle imposte future tanto maggiore quanto maggiore è il tasso di interesse
3) Richiede un aumento delle imposte future tanto maggiore quanto minore è il tasso di interesse
4) E’ indipendente dal tasso di interesse
5) Deve essere compensata da un aumento delle imposte future le quali aumentano tanto più velocemente quanto più il governo è predisposto ad aumentarle subito
__________________________________________
Si’

Comment by Adriana Bertin

0 Il fiscal compact
1 prevede che il deficit massimo possibile sia dello 0,7% del PIL
2 Impone di ridurre ogni anno di un decimo la differenza tra l’attuale rapporto debito/PIL ed un rapporto pari al 60%
3 Impone di ridurre ogni anno di un ventesimo la differenza tra l’attuale rapporto debito/PIL ed un rapporto pari al 80%
4 Implica l’ipotesi implicita dell’assenza di crisi finanziarie significative per almeno venti anni
5 Non implica avanzi primari molto grossi, non implica una crescita spesso molto elevata, non realistica e non compatibile con avanzi primari tanto grandi; parimenti non implica tassi di interesse reali improbabili con le regole attuali.

Comment by gustavorinaldi

0 I disavanzi primari
1 E` da venti anni che l’Italia non ha avanzi primari
2 La Germania ha avuto avanzi primari mediamente piu’ grandi dell’Italia
3 Tra il 1988 ed il 2014 solo il Regno Unito ha avuto avanzi primari maggiori dell’Italia.
4 Includono la spesa per interessi sul debito.
5 Sommati alla spesa per interessi danno il disavanzo di bilancio

Comment by gustavorinaldi

Il disavanzo primario
E` il primo che si manifesta
E` uguale al disavanzo di bilancio corretto per l’inflazione
E` uguale al valore assoluto del disavanzo di bilancio cui e` stata sottratta la spesa per interessi
In Italia e` molto grande, ma stiamo cercando di ridurlo.
E` uguale al valore assoluto del disavanzo di bilancio cui e` stata sommata la spesa per interessi

Comment by gustavorinaldi

Il disavanzo di bilancio è dato da:

1)Spesa in beni e servizi, più gli interessi, meno le imposte al netto dei trasferimenti
2)Interessi, investimenti e imposte
3)Trasferimenti, spesa in beni e servizi e interessi
4)Spesa in beni e servizi, più gli interessi, meno le imposte al lordo dei trasferimenti
5)Spesa in beni e servizi, più debito pubblico

Comment by Mattia Tripodi

Comment by gustavorinaldi

L’avanzo primario è dato dalla:
1)eccedenza della spesa pubblica rispetto alle imposte
2)eccedenza delle imposte rispetto alla spesa pubblica
3)eccedenza delle imposte rispetto agli interessi
4)eccedenza degli interessi rispetto alle imposte
5)somma tra spesa pubblica e interessi

Comment by Mattia Tripodi

Poco precisa

Comment by gustavorinaldi

The budget of a government.
A. The major revenues of a government are taxes, social contributions and benefits.
B. The major items of Government Expenditure or the major Outlays are: Governments Spending (salaries + procurement), Transfers to families and firms (subsidies) and
a. Interests on the Public Debt
C. A government can never be funded with sales of assets, dividends or monetary finance.
D. The following algebraic sum is wrong:
Primary Deficit =
+Government Revenue
– Government spending (salaries of public employees + public procurement)
-Transfers to firms and families.
E. The General Government Net Lending is given by the difference between Government Revenue and the sum of: Transfers to families, subsidies to companies, salaries of public employees and public procurement.

Comment by gustavorinaldi

Indico la risposta errata
1) i disavanzi sono giustificati durante le guerre
2) il rapporto debito/PIL dell’Italia nel 2012 era del 130%
3) In caso di elevata spesa pubblica la tax smoothing aiuta a ridurre le distorsioni fiscali
4) il default o inadempimento dello stato sul debito pubblico può essere solo totale
5) elevati rapporti debito/PIL inducono al rischio di una spirale del debito

Comment by Hind Cherragui

Comment by gustavorinaldi




Leave a reply to Gian Luca Olivero Cancel reply